invito 3 generazioni_convegno_15 giugno
Giovedì 15 giugno dalle ore 10,00 alle ore 13,00
si svolgerà il convegno
“Welfare State: crisi e prospettive di sviluppo per le generazioni”
Si ringrazia lo sponsor HEALTH MANAGEMENT – ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO – FIRENZE
con il Patrocinio dell’Associazione Filomati
in collaborazione con Cisef Forum di Studi e Ricerche
con la partecipazione del Centro Studi Politici ed Iniziative Culturali – CESI
Presso la Sala Baldini
Parrocchia S. Maria in Campitelli
P.zza Campitelli, 9 – Roma
Confermare la presenza alla e-mail: 3generazionistaff@gmail.com
La drammatica crisi economica e sociale che stiamo vivendo da quasi un decennio, ha messo a dura prova il
Welfare State, che costituisce il pilastro fondamentale della solidarietà di uno Stato verso i propri cittadini.
Senza un Welfare State adeguato si sfalda la stessa Comunità, causando propensioni individualistiche che non
garantiscono il progresso, ma provocano, invece, incertezza, insicurezza, paure e limitazioni tra i cittadini.
Lo squilibrio generazionale italiano, con un pericoloso calo delle nascite ed un aumento considerevole della
popolazione over 60 pone in tutta evidenza una forte richiesta di un nuovo Welfare State che sia sostenibile ed
adeguato alle nuove sfide della società.
Un nuovo Welfare State che dia nuove prospettive di sviluppo, parte proprio da un patto generazionale tra
giovani, adulti e saggi di terza generazione, attraverso un modello inclusivo fondato sulla società della
partecipazione, dove tutte le generazioni unite sono utili e funzionali per costruire quel sistema di solidarietà a
trazione collettiva umana, che promuova i valori della dignità della vita ad ogni livello.
Un nuovo Welfare State che punti a rifondare una Comunità significa anche progresso economico, in quanto solo
con la tutela del benessere sociale dei cittadini, possono aumentare quelle energie umane collettive che sono
fondamentali per lo sviluppo economico.
Nel corso del convegno verranno avanzate nuove proposte e nuovi modelli di Welfare State con il contributo di
docenti universitari, giovani studenti, ricercatori ed esperti del settore, professionisti del mondo del lavoro,
rappresentanti di aziende che già forniscono un valido esempio concreto di patto generazionale, rappresentanti di
categorie professionali e del terzo settore, rappresentanti di associazioni. Una giornata di approfondimento tecnico
e culturale che sia promotrice di nuove idee traendo esempio anche dai modelli di Welfare State più avanzati in
ambito europeo. Partiamo dalle radici, dunque, per costruire una comunità libera, forte e solidale,
Costruiamo insieme un nuovo Welfare State.
Saluti ed introduzione:
Felice Marra – Presidente 3 Generazioni
Interventi:
Mario Mauro – Commissione Affari Costituzionali del Senato Marzio Scheggi – Responsabile scientifico dell’Istituto Health Management
Giovanni Chiucchi – Direttore Nazionale 3 Generazioni
Danilo Campanella – Filosofo, docente e saggista
Segretario Generale dell’Associazione Filomati
Riccardo Narducci – Vaticanista di NonQuotidiano e Philomath
Dott.ssa Lidia Borzì – Presidente Acli Roma
Giovanni Baioni – Vice Presidente Cisef Forum International
Coordinatore 3 Generazioni per Roma Capitale
Emanuele Amodei – Presidente Palazzo Spinelli Group
Paolo Cerra – Fondatore di Skills Jobs.it
Pierino Vittorio Guerisoli – Ceo Mediastaff Istituto Kant
Franco Tamassia – Presidente del CESI
Ambasciatore Giulio Terzi di S. Agata – membro Consiglio Direttivo CESI
Carlo Vivaldi Forti – sociologo e psicologo docente universitario
membro Consiglio Direttivo CESI
Direttore Scientifico Nazionale 3 Generazioni
Dott. Daniele Trabucco– Università degli Studi di Padova ed Unimed di Milano
Mario Ciampi – Docente universitario Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Guglielmo Marconi – membro comitato scientifico 3 Generazioni
Valentina Cardinali – Ricercatrice Inapp Istituto Nazionale Analisi Politiche Pubbliche Stefania Schipani – Presidente di Rifare l’Europa
Alberto De Santis – Presidente Anaste ed Echo Maria Teresa Bellucci – Presidente Modavi Roberto Italiano – Segretario Nazionale Unionquadri Coordinatore 3 Generazioni Regione Lazio
Oscar Fini – Coordinatore 3 Generazioni Regione Campania Akira Yoshida – imprenditore giapponese della ristorazione
Luca Bendel – Esperto e titolare di aziende specializzate nella formazione professionale nel settore dello sport
Cristian Mosi – Presidente Comitato Over 30 – Ricercatore di Economia e Scrittore in tema di Lavoro.
Modera: Serenella Ruggeri Nel corso del convegno sono previsti inoltre interventi di giovani universitari, giovani del mondo del lavoro e del sociale, esponenti politici, esponenti di aziende private e pubbliche, esponenti di categorie professionali e del terzo settore, esponenti del mondo del |
volontariato ed esponenti sindacali. |