di CARLO VIVALDI-FORTI So bene quanto possa suonare ridicola e patetica la frase :” L’avevo detto io!” . Eppure, di fronte all’immenso e interminabile schifo della più nefasta estate della storia dell’Italia unita, non trovo espressioni migliori. Da anni, per ...
Leggi altroAuthor Archives: 3 Generazioni

Il video è visibile a questo indirizzo. http://www.radioradicale.it/scheda/511824/welfare-state-crisi-e-prospettive-di-sviluppo-per-le-generazioni
Leggi altro
Giovedì 15 giugno dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Leggi altro
Su iniziativa del sen. Mario Mauro Lunedì 20 aprile dalle ore 10,00 alle ore 13,00 si svolgerà il Convegno “Quali misure per il rilancio dell’economia reale in Italia” con la partecipazione del Centro Studi Politici ed Iniziative Culturali – CESI ...
Leggi altro
Intervista a Felice Marra, Presidente di 3Generazioni. Perchè 3Generazioni? Riteniamo che il modello di società fondato sugli apparati sia ormai superato. In Italia c’è una società vecchia di derivazione del secolo scorso, ancora persistente, che produce tasse, debito pubblico e ...
Leggi altro
Sabato 30 Aprile 2016 – alle ore 18.00 Presso LuccaLibri – Lucca – Viale Regina Elena Margherita ( a 5 minuti dalla stazione di Lucca) Dibattito pubblico 3Generazioni “La via funzionale. L’unione delle generazioni per uno sviluppo sostenibile “ Interverrà ...
Leggi altro
INTERVENTO DEL DIRETTORE NAZIONALE DI 3GENERAZIONI, GIOVANNI CHIUCCHI. EDUCARE INSIEME VERSO UN NUOVO UMANESIMO La crisi dominante che causa l’emergenza educativa non è dettata tanto dalla crisi economica, bensì dalla crisi dei valori e dal vuoto che si ...
Leggi altro
La vecchia Italia, fondata sugli apparati rigidi e inefficienti che produce debito pubblico, non è più in grado di garantire un welfare funzionale ai nuovi bisogni emergenti della società. Non possiamo trascurare il trend che ci aspetta nei prossimi anni ...
Leggi altro
Giuseppe Florio: Socio fondatore di 3Generazioni e componente del Consiglio Nazionale 3G Riflessioni su 3 Generazioni. Perché 3 Generazioni può svolgere un ruolo di laboratorio Politico per il nostro Paese e come esempio per altri? Parto da un fattore di ...
Leggi altro